
SEMINARIO DANZA SUFI: CICLI DI SAGGEZZA
“Questo è amore: volare verso un cielo segreto, far cadere cento veli in ogni momento. Prima lasciarsi andare alla vita. Infine, compiere un passo senza usare i piedi.”
Rumi
Corte Svaga Asd Aps ospita Amal Oursana per un seminario di DANZA SUFI.
Si tratta di una condivisione esperienziale nella quale per prima cosa, durante la mattinata, lavoreremo sulla consapevolezza dei nostri cicli interiori. Come passare dal ciclo dell’ego al ciclo dell’anima.
Il pomeriggio porteremo questa consapevolezza nel movimento fisico attraverso esercizi sull’equilibrio e consapevolezza di peso e respiro, il radicamento con la terra e l’apertura al cielo.
Mentre si danza, tutto all’esterno è in movimento, ma dentro si è profondamente in contatto con la propria essenza, ampliando lo spazio interiore della coscienza.
Entrare nella spirale, origine di tutti i processi vitali, significa incontrare il proprio Centro. Con un movimento che parte e finisce nel Cuore, attraverso una danza di presenza e centratura.
Impareremo a raggiungere e mantenere uno stato di equilibrio, a vincere la vertigine attraverso il controllo della mente sul corpo, a contattare il nostro sentire più profondo, a trovare un’armonia tra la nostra parte fisica e la nostra parte spirituale, a provare cosa significa essere una cosa sola con il Tutto.
Il seminario è adatto sia per coloro che sperimentano per la prima volta la Danza Sufi sia per coloro che già la conoscono. Non è richiesta nessuna competenza dal mondo della danza e non ci sono limiti di età e legami religiosi.
Si raccomanda di portare calzini, uno snack energetico, un foulard e possibilmente una gonna lunga.
Incontro riservato ai soci. Costo tessera associativa: 14 euro.
Il contributo richiesto per il seminario è di 70 euro.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria con caparra di 20 euro entro il 15 ottobre.
Il seminario sarà garantito con un minimo di 6 partecipanti.
Info e prenotazioni, anche via WhatsApp: 3382695968
Amal Oursana, medico agopuntore, pone il corpo umano – nel suo insieme materico ed energetico – al centro dei suoi studi. Allieva di Maulana Sheykh Nazim, ha imparato la tecnica mevlevi dai dervishi di Konya, in Turchia e ha perfezionato la danza del cuore con Shaykh Ahmed Dede. Da diversi anni condivide la danza sufi.
Data da programmare

DALLA TERRA ALLA TAVOLA: LE ERBE SPONTANEE
Primo incontro del ciclo “Erbe Svaga” con Monica Fantini, educatrice ambientale e narratrice di alberi ed erbe.
Sull’onda del crescente interesse per le erbe spontanee e le loro applicazioni in cucina e cosmesi, scenderemo “in campo” con un’escursione guidata presso il parco contadino di Corte Svaga e la campagna limitrofa, al fine di riconoscere e raccogliere in loco le erbe spontanee commestibili e scoprire insieme come utilizzarle con gusto in cucina.
https://www.facebook.com/narratricedipiante/
Attività riservata ai soci.
Contributo richiesto: 20 euro + tessera sociale annuale 14 euro.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 4 marzo al numero 3382695968.
Data da programmare

YOGA FOR CATS
Una pratica di yoga incentrata sulla flessibilità, caratteristica principale dei nostri amici felini.
Attività riservata ai soci (tessera associativa 14 euro).
OFFERTA LIBERA: il ricavato verrà devoluto all’oasi felina di Poggio Renatico per la cura e il sostentamento dei mici ospiti del rifugio.
https://www.facebook.com/Oasi-Felina-di-Poggio-Renatico-2261288444158572/
Prenotazione obbligatoria al numero 3382695968.
Data da programmare

DALLA TERRA ALLA PELLE: LA COSMESI NATURALE
Secondo incontro del ciclo “Erbe Svaga”, con Monica Fantini, educatrice ambientale e narratrice di alberi ed erbe.
Impareremo ad utilizzare le piante spontanee che crescono nei nostri giardini o nelle nostre campagne per creare cosmetici naturali efficaci e profumatissimi.
Laboratorio riservato ai soci (tessera associativa annuale 14 euro).
Contributo richiesto: 20 euro, comprensivo dei materiali. A fine laboratorio si porterà a casa il manufatto realizzato.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 1 aprile al numero 3382695968.
Data da programmare

YOGHIAMO INSIEME
Un’occasione per la famiglia per ritagliarsi un momento esclusivo. Per divertirsi insieme, per rilassarsi, per rafforzare i legami. Si alterneranno momenti di gioco, racconti di filastrocche, massaggi e posizioni semplici adatte per rinvigorire gli organi del bambino e aiutare mamma e papà a scoprire un nuovo equilibrio con il proprio corpo.
Contributo: 20 euro a famiglia.
Data da programmare

INCONTRO CON GLI ALBERI
Monica Fantini, guida ed educatrice ambientale, narratrice di alberi ed erbe, ci conduce in un viaggio tra gli alberi 🌳🌳🌳
Straordinarie creature della Terra, che costruiscono e modificano costantemente una struttura complessa e meravigliosa, realizzando il loro progetto tra cambiamenti del tempo ed indicibili altezze. 🌲
Già per questo dovrebbero considerarsi straordinari… ma poi c’è l’intricato e misterioso dipanarsi delle radici, con cui gli alberi comunicano. Ci sono foglie, frutti e fiori di forme e fattezze diverse. Ci sono suoni diversi di vento tra le foglie. 🍃
Ci sono significati antichi, ruoli e personalità.
Ci sono messaggi che ogni albero racconta, facendosi comprendere da chi sa ascoltare. Un albero ad ognuno, ad ognuno il suo albero. La storia è ricca e piena di racconti e relazioni tra gli alberi e gli uomini. 👩🌾
Se volete saperne di più, conoscere da vicino queste stupende creature, scoprire il “vostro” albero: quello che, almeno in questo momento, ha qualcosa da dire per voi… Ma anche imparare notizie tecniche e notizie del Cuore (perchè sempre così è la conoscenza), vi aspettiamo.
Lavoreremo coi loro messaggi e significati, nelle profondità della storia e dando loro in cambio una nostra maggiore conoscenza del loro ruolo e una maggior consapevolezza nella loro cura.
✨Costo: 20 euro + tessera associativa.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.✨
Per info: 3313944738 (Monica Fantini)
Per prenotare: 3382695968 (Monica di Corte Svaga Asd Aps)
Data da programmare