Insegnanti

Monica Malverti

Insegnante riconosciuta dalla UISP all’interno della struttura di attività “Le Ginnastiche”, sono iscritta come istruttrice di Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness nel registro CONI.

Aspirante Tecnico Societario FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) nell’Area Salute e Fitness, Sezione Aequilibrium, propongo una rieducazione posturale utilizzando programmi di realizzazione di nuovi schemi specifici di postura e movimento derivanti da varie discipline quali lo Yoga, la Ginnastica Educativa e Rieducativa, Tecniche di allungamento, Tecniche di respirazione e rilassamento. Si tratta di attività finalizzate, oltre che alla prevenzione di traumi, al recupero e allo sviluppo delle potenzialità dell’individuo come risposta concreta alla crescente domanda di “benessere”.

Certificata istruttrice in Ginnastica Posturale Metodo Scientifico®, ho approfondito le tecniche di educazione respiratoria, presa di coscienza, riequilibrio posturale e rilassamento.

Laureata in Lettere, sono specializzata nel Metodo Yoga, di cui ho iniziato lo studio e la pratica nel 2003. Da allora ho seguito costantemente insegnamenti di Hatha-Yoga nella variante Parinama (“Yoga del cambiamento”) della scuola bolognese di Bruno Baleotti e ho frequentato lezioni secondo il metodo Iyengar.

Dal 2009 sono diplomata presso la Scuola di Formazione Insegnanti Yoga E.T.Y. (Étude et Transmission du Yoga), che propone lo studio del Viniyoga secondo la tradizione del Maestro indiano Krishnamacharya e di suo figlio Desikachar.

Da allora seguo la Post-Formazione E.T.Y. con Claude Marechal con il quale continuo l’approfondimento della pratica, degli Yoga Sutra e del Pranayama.

Impegnata dal 2008 nella conduzione di corsi di Viniyoga all’interno del circuito ARCI di Modena, ho esperienza nello yoga per bambini, per adolescenti (nelle scuole secondarie), per persone diversamente abili, per anziani e in gravidanza.

Diplomata operatrice DAE, sono in grado di riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare la RCP, applicare i protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia su individui adulti sia in ambito pediatrico. Sono formata inoltre sulla disostruzione delle vie aeree.

Curiosa e sempre in movimento, amo relazionarmi con le persone e acquisire nuovi insegnamenti con l’idea di condividerli con gli altri. Armonia, dinamismo, ricerca della giusta postura, rilassamento, approfondimento e, perché no, divertimento sono sempre presenti nelle lezioni che svolgeremo insieme.